L'uva di Troia ha origini antichissime: i naviganti greco-miceni, portarono con sè questo vitigno che, rimasto intatto nei millenni, oggi trova la sua massima espressione in questa piccola denominazione a nord di Foggia.
L'uva di Troia viene da Iontano: Ie sue origini si fondono nella storia e nei miti dell'antica Grecia. I naviganti greco-micenei, traversando il mare che separa Ia Grecia della Puglia, portarono con sé anche la loro uva che è rimasta intatta nei millenni.
L'Uva di Troia viene da lontani: le sue origini si fondono nella soria e nei miti dell'antica Grecia. I naviganti greco-micenei, traversando il mare che separa la Grecia dalla Puglia, portano con se anche la loro uva che è rimasta intatta nei milleni.
ll territorio Pugliese a sud di Foggia,in pieno Mediterraneo, sa trasferire i suoi profumi nelle bottiglie di vino. I terreni di Stornara, con la loro singolare composizione, riescono a esprimersi nel Corsiero in maniera sobria ed elegante.
Merlot, Montepulciano e uva di Troia. Uve "moderne" e “antiche" unite in un matrimonio di piacevolezza e immediatezza. Niente affinamento in legno: volevamo preservare intatti i sapori dell’uva.